Nel 2022 grazie ai nostri donatori, partner e amici abbiamo potuto garantire cambiamenti significativi e duraturi nella vita di oltre 150 bambine e bambini con il papà o la mamma o in carcere, e la presa in carico di 30 famiglie.
Sapere che non siamo soli, ma al nostro fianco ci sono tante persone e realtà che credono nell’importanza del rispetto della dignità e dei diritti umani ci fa guardare al futuro con coraggio e determinazione: con la certezza che, anche in situazioni di marginalità come il carcere, è dalle bambine e dai bambini che bisogna ripartire.