Al centro delle nostre azioni progettuali ci sono i bambini figli di genitori detenuti e le loro famiglie.

“Tutti i figli hanno il diritto di conservare un rapporto costante con i genitori, anche se reclusi.”

Inoltre, assicurare la continuità dei legami familiari incide inoltre positivamente sul detenuto, nella prospettiva costituzionale della pena volta alla rieducazione.

Per queste ragioni realizziamo un complesso strutturato di accoglienza e preparazione all’incontro per i minori e le loro famiglie con il genitore/parente detenuto, al fine di attenuare l’impatto potenzialmente traumatico al carcere e consentire ai bambini di vivere meglio.

Lavoriamo in luoghi fisici e relazionali di prese in carico, dove costruire nel tempo relazioni di sostegno e accompagnamento alla difficile esperienza dell’incontro in carcere.